Arte e quarantena ossia l'arte della quarantena!

ARTE IN QUARANTENA

qualche suggerimento

L’arte, la bellezza sono medicine indispensabili in tempi di crisi, ma anche luci che possono illuminare il futuro.

POESIA

Un esempio? La lettura della Ginestra di Giacomo Leopardi ai tempi del coronavirus fatta dal Professor Gian Mario Anselmi (originario di Borgosesia), docente dell’Università di Bologna.

https://site.unibo.it/griseldaonline/it/distopie/gian-mario-anselmi-leopardi-for-ever

TEATRO E MUSICA

Quando si potrà tornare a teatro? Al cinema? Ai concerti? Col corpo,perchè in modo viruale si può visitare persino La Scala di Milano.

http://www.museoscala.org/homepage/documentari/

E se dopo La Scala vogliamo anche un po’ di canzonette ecco: un portale sulla canzone italiana dal 1900 al 2020

http://www.canzoneitaliana.it/progetto-portale

CINEMA

E a metà fra storia, scienza e cinema alcuni video dell’Istituto Luce.

Un esempio: video su Guglielmo Marconi del 26 marzo 1930

https://www.archivioluce.com/2020/03/26/quando-guglielmo-marconi-accese-il-mondo/

Archivio storico dell’Istituto Luce con moltissimi filmati

https://www.archivioluce.com/

Infine per non dimenticare le lingue straniere film in lingua originale

http://www.openculture.com/freemoviesonline