Proposte didattiche dall'INAF (Astrofisica)
Astronomia, Astrofisica, Spazio
con l’INAF
Istituto Nazionale di Astrofisica
Guardare il cielo e studiare lo spazio in tempo di isolamento è certo un esercizio che libera, ma anche ci fa capire quanto siamo piccoli nell’universo.
Guardare lo spazio, ma anche pensare che stare chiusi in casa può essere come stare chiusi in una astronave.
https://www.media.inaf.it/2020/03/25/psicologia-lockdown/
Dalla astrofisica Adamantia Paizis ecco alcuni consigli didattici dal sito dell’INAF.
Materiale didattico nel sito https://edu.inaf.it/
RISORSE DIDATTICHE
https://edu.inaf.it/index.php/risorse-didattiche/
Qui si trova una raccolta – in costante crescita – di risorse didattiche in italiano divise per fascia scolastica.
Il sito https://astroedu.iau.org/it, sotto l’auspicio dell’Unione Astronomica Internazionale raccoglie attività didattiche certificate.
Invece su https://edu.inaf.it/index.php/category/approfondimenti/ una carrellata di piccoli approfondimenti su argomenti singoli, che vanno dalle Onde Gravitazionali alla Vita su Marte, al programma Apollo raccontato a fumetti.
L’ASTRONOMO RISPONDE
https://edu.inaf.it/index.php/astronomo-risponde/
È aperto un canale per le vostre domande (proprio quelle che “non avreste mai osato fare”!)
Trovate già una bella raccolta di curiosità da sfogliare, ma anche lo spazio per aumentare la conoscenza di tutti.
Come recitano le istruzioni nel sito:
“inviateci i vostri quesiti, dubbi e perplessità: scrivete a redazione.edu@inaf.it e la vostra risposta verrà pubblicata online!”