Visita Lanificio Colombo
Data di pubblicazione: mercoledì, 24 gennaio 2018
Autore: Segreteria
Argomenti

Visita al Lanificio Colombo per l’Ipsia di Borgosesia.
Venerdì 17 ottobre gli studenti della classe V Moda, accompagnati dalle docenti di disegno, Luisa Carla Sforza, laboratorio, Brigida Iuliucci, sostegno, Matteo Gaudio, hanno trascorso la mattinata alla Divisione Prodotto Finito di Ghemme dell’azienda. Un’occasione per vedere da vicino il ciclo di produzione dell'intera filiera, dalla materia prima ai filati e tessuti finiti, e le successive fasi di lavorazioni della maglieria e della confezione.
I ragazzi hanno potuto apprezzare il soffice touch delle materie prime più preziose al mondo, come la vicuna e il cashmere, e rilevare l’importanza dei controlli qualità più volte ripetuti durante tutte le fasi di trasformazione della fibra. La visita ai reparti ha consentito di osservare nel dettaglio i diversi passaggi che portano alla realizzazione di un capo: dall’ideazione – disegno, ricerca e scelta dei materiali – fino agli step finali di taglio, confezione e controllo qualità.
L’iniziativa è stata organizzata da Confindustria Vercelli Valsesia, rappresentata per l’occasione da Stefano Inzaghi, e da Alessandro Gallina del Lanificio Colombo, allo scopo di creare occasioni di incontro tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro avvicinando così domanda e offerta: «Tanto per rimanere in tema, possiamo dire che la scuola è la cruna dell'ago dalla quale passa lo sviluppo delle persone, delle aziende e della valle – commenta Carmelo Profetto, dirigente scolastico dell'IIS Lancia di cui l'Ipsia è parte – La collaborazione, avviata tra la nostra scuola e il tessuto industriale del territorio, si estenderà a breve anche ad altre aziende e prevederà, oltre alle visite agli stabilimenti, un percorso didattico in sinergia con i loro esperti interni. In questo modo potremo preparare alunni le cui competenze saranno esattamente quelle richieste dalla domanda, aumentando le loro possibilità d'inserimento».
Il prossimo appuntamento del Progetto scuola-azienda è già fissato per il prossimo gennaio quando gli studenti di Chimica dell’Itis Lirelli saranno in visita al Lanificio Colombo di Borgosesia.